Dalla Regione Lombardia.
Vi invio la nota che ho scritto oggi in merito all’approvazione delle mie proposte. Mi piacerebbe conoscere il vostro parere e soprattutto avere dei suggerimenti.Un caro saluto e ancora grazie per aver aderito al gruppo SilviaNO AL VOTO SEGRETO PER AUMENTO INDENNITA’ E FINANZIAMENTO AI GRUPPI REGIONALI - PUBBLICAZIONE SUL WEB DI TUTTI GLI ATTI CONSILIARI.
martedì 31 marzo 2009
Un Parlamento di eletti. Non di nominati
Sono molto soddisfatta per l’approvazione dei miei emendamenti al Regolamento del Consiglio da parte della Commissione Statuto, perché finalmente ci sarà una maggiore responsabilità e trasparenza sull’operato dei consiglieri regionali.
Grazie al mio primo emendamento, inserito all’articolo 54, sul sito del Consiglio regionale verranno pubblicati i testi degli interventi dei consiglieri regionali, nonchè le presenze, le assenze, i congedi e il resoconto dettagliato e nominale dei voti espressi in aula.
Il mio secondo emendamento approvato oggi, invece, riguarda il fatto che gli aumenti delle indennità dei consiglieri regionali e dei finanziamenti ai gruppi consiliari non potranno mai più avvenire con voto segreto.È importante ricordare che fino ad oggi questo tipo di provvedimenti riguardante aumento di benefits per consiglieri e gruppi consiliari è sempre stato votato con voto segreto. Grazie al mio emendamento odierno da ora in poi questo non sarà più possibile e ogni consigliere dovrà finalmente assumersi pubblicamente la responsabilità delle proprie azioni non solo davanti alla propria coscienza ma anche e soprattutto davanti all’elettorato.
La richiesta di pubblicazione on line dell’attività dei consiglieri era già stata recepita grazie ad un mio odg dall’Ufficio di Presidenza del Consiglio nello scorso novembre, ma da allora nulla era stato fatto per realizzarla.
L ’approvazione di questi emendamenti è importante perché l’elettore ha il diritto di conoscere ,non solo ciò che l’eletto ha promesso in campagna elettorale, ma anche e soprattutto quello che, una volta eletto, fa concretamente. “I politici hanno il dovere di rendere conto del loro operato agli elettori” (necessità confermata anche dalle numerosissime adesioni – più di 3000 membri – al gruppo omonimo da me creato in Facebook), ma hanno anche il diritto di potersi differenziare dai tanti fannulloni presenti in politica.
Sono convinta che i provvedimenti approvati oggi possano dare un importante contributo anche per combattere la piaga dell’assenteismo.
scritto da Silvia Ferretto Clementi
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento