
Ieri, 10 novembre i docenti della RPA(Rete Precari Agrigento) hanno incontrato le rappresentanze sindacali FLC CGIL CISL UIL SFIDA per sottoscrivere, nell’intento di proseguire un percorso unitario, le seguenti richieste:
- Mantenimento delle graduatorie ad esaurimento, per evitare che l’idea di “ nuovo reclutamento” contenuto nella proposta di legge APREA, riduca il già esiguo numero di posti destinato ai precari che hanno maturato anni di servizio.
- Assorbimento completo del numero di pensionamenti (circa 43.000) a vantaggio dei docenti precari.
- Riduzione del numero degli alunni per classe sia per ragioni didattiche che di sicurezza, in particolare degli alunni disabili.
- Utilizzazione delle assegnazioni provvisorie, in toto, per i precari.
Le rappresentanze sindacali hanno assicurato che il documento sarà vagliato in sede di contrattazione.
a cura di Barbara Garascia
- Mantenimento delle graduatorie ad esaurimento, per evitare che l’idea di “ nuovo reclutamento” contenuto nella proposta di legge APREA, riduca il già esiguo numero di posti destinato ai precari che hanno maturato anni di servizio.
- Assorbimento completo del numero di pensionamenti (circa 43.000) a vantaggio dei docenti precari.
- Riduzione del numero degli alunni per classe sia per ragioni didattiche che di sicurezza, in particolare degli alunni disabili.
- Utilizzazione delle assegnazioni provvisorie, in toto, per i precari.
Le rappresentanze sindacali hanno assicurato che il documento sarà vagliato in sede di contrattazione.
a cura di Barbara Garascia
---------------
Nessun commento:
Posta un commento