
L’olimpiade
di matematica viene organizzata in Italia da diversi anni allo scopo
di offrire a tanti giovani opportunità speciali
per incontrarsi e stringere rapporti di amicizia anche nel clima di
competizione; consentendo alle associazioni scientifiche nazionali di
istituire
confronti fra diversi sistemi educativi.
Vi partecipano studenti dai 5 a 20 anni d’età di scuole di
ogni ordine e grado.
Alla competizione dello scorso anno hanno partecipato migliaia
di studenti provenienti da tutta l’Italia impegnati in prove che hanno richiesto
capacità logiche e matematiche nell’analisi di situazioni problematiche non
convenzionali e nella individuazione di strategie risolutive rigorosamente
documentate. I partecipanti hanno lavorato individualmente. I tre vincitori
riceveranno in occasione dell’ imminente cerimonia le medaglie e gli attestati
di merito. Oltre a loro alla
competizione hanno partecipato per la
finale 40 studenti del Liceo scientifico Majorana di Agrigento.
L’organizzazione della XXIII olimpiade dei giochi logici
linguistici è stata curata dai docenti di matematica e fisica del Liceo
Majorana coordinati dal referente prof. Michelangelo Macaluso.
Elio Di Bella
___________________________
Nessun commento:
Posta un commento